Corso 2001/2002
UN’IDEA SEMPLICE. LA PIETRA SCARTATA. IL PENSIERO
Il terrorismo dell’angoscia che si pietrifica
ossia quando principio di piacere versus amore
- Enciclopedie ambulanti
La conclusione del lavoro di quest’anno è ricapitolabile in tre lemmi: “personale”, “incredibile” e “università”. Quest’ultimo lemma designa ciò che è lo Studium Cartello.
Alla fine una specie di rivelazione, per chi non l’avesse ancora ricevuta: quando va bene, tutti noi siamo enciclopedie ambulanti; quando va male, motori ambulanti, teorie ambulanti, catene significanti, come avrebbe detto Lacan.
In specie un’analisi – ma confido sempre che sia possibile accedere a ciò senza la necessaria indispensabilità dell’aver fatto un’analisi – trasforma la lingua, quella che già abbiamo, l’italiano o ogni altra lingua, in enciclopedia, ossia permette di cominciare a parlare davvero, rendendo disponibile almeno il significato di quanto si dice.
- Personale
Approfitto sempre dell’analisi per fare osservare che, diversamente da ogni altra professione, essa è l’unica a non stare in una sfera professionale. Un medico ha una sfera professionale, altri professionisti hanno la loro sfera professionale e il professionista usa, non per ragioni patologiche, la metodica ossessiva dell’isolamento: fin lì faccio quel lavoro, al di fuori di lì un’altra cosa. Il caso dello psicoanalista è quello di una professione che non è una sfera, perché la vita psichica dell’analista è implicata nel lavoro analitico non meno di quella del proprio cliente. È da auspicare che almeno in lui analista la vita psichica si sia ben orientata nel senso di essere una vita giuridica – a questo serve un’analisi – ossia, che almeno l’analista sia almeno un po’ un laureato secondo un’idea di laurea che proverò ad accennare nell’ultimo lemma della mia lista. …
Pronunciato il 29 giurno 2002
Trascrizione a cura di Gilda Di Mitri
Testo non rivisto dall’Autore