Corso 1992/1993
“PSICOPATOLOGIA”
Questa mattina gli O’ bei, o’bei ci hanno ritardati. Vi pregherei, anzi, ci pregherei, in futuro di tenere conto di eventuali intoppi e motivi di ritardo, affinché possiamo iniziare puntuali, ossia essere qui effettivamente per le 9,30, avendo una mattina sì a disposizione, ma densa e con molte cose.
Scuola
La volta scorsa ho detto poche parole, ma parole precise fino a parlare del “titolo” che questa Scuola dispenserà. Non aggiungo nulla per ora, salvo rammentarvi, come sto facendo, che questa è una Scuola. Certo, l’idea di scuola correntemente non ha buon corso, non è una parola molto felice, nell’uso che noi non accettiamo di questa parola e idea di scuola.
Al momento aggiungo solo questo: uno dei mezzi di lavoro di questa scuola sarà bene che sia la formulazione di questioni, di domande da parte vostra. Formulare una domanda, chi ha provato a farlo, sa essere un lavoro e non un lavoro tanto spontaneistico. Non è la bella domanda che sgorga lì…
Coloro che lo faranno, cioè potenzialmente tutti, – non ho ancora conosciuto chi, per esempio già in questo istante, non si senta sorgere delle domande – chi formulerà delle domande le lavori, le formuli nel modo più stretto possibile, quello che si chiama anche “il minor numero di parole”.
Una domanda ben costruita non viene così. È il risultato di un lavoro. Chi lo farà, lo faccia per iscritto e facendole pervenire nelle mani di Antonello Bolis. Queste domande saranno il la per chi di volta in volta qui insegna, un mezzo e un momento del lavoro, ossia faranno parte del metabolismo del lavoro di questa scuola.
Fra breve, un altro strumento sarà, prima dell’uscita del libro, anzi, dei libri – che aspetteranno ancora alcuni mesi – sarà una serie di quaderni, che saranno intitolati La città dei malati.
Il primo è già in preparazione: esso conterrà le comunicazioni, le lezioni della prima e seconda giornata, ossia di oggi, più alcuni supplementi redazionali, e saranno i primi più compiuti testi di studio, di lavoro, della scuola.
Il primo di questi volumi sarà pronto in occasione del primo incontro dopo Natale, il 9 Gennaio. …
Pronunciato il 5 dicembre 1992
Trascrizione a cura di Gilda Di Mitri
Testo non rivisto dall’Autore