Inizio solo dicendo che non è vero che la questione è morale. Aveva torto Berlinguer, aveva davvero torto.
Non è vero che la questione è morale, la questione è economica e, dunque, non si tratta di investire la morale nell’economia; vecchissima storia.
Mi sento oggi di ripetere la stessa distinzione dicendo che non è vero che la questione è morale, è personale. Non è mai stato detto che economico e personale coincidono o, meglio, possono coincidere.
Finisco ricordando quello che, come mio adagio personale, ho sempre detto, ovvero che un legame uomo-donna – sorvolo sulla problematica gay così impazzante ai nostri giorni – va (è il migliore verbo che io sappia usare) se è una SpA, una società per azioni. In ogni altro caso no, come peraltro si verifica facilmente.
La parola a Mariella Contri.
Pubblicato su www.studiumcartello.it
Pronunciato il 20 giugno 2015
Trascrizione a cura di Sara Giammattei
Revisione di Glauco Maria Genga
Testo non rivisto dall’Autore