SABATO DOMENICA 26-27 APRILE 2014
in anno 157 post Freud amicum natum
Apologia di capitalismo
Sarò breve, dovendo partire per Urbino (Da Freud al pensiero di natura, Seminario promosso da Gabriella Pediconi) dove parlerò, con qualche novità, del pensiero e della Società che gli è affezionata.
Ho fatto e continuerò a fare apologia di capitalismo:
ne conosco gli inconvenienti – Freud diceva Unbehagen, malessere o disagio -, e resto un affezionato lettore di Marx.
Ma rimane vero che il capitalismo mette al primo posto l’impresa o iniziativa, e ciò è negato dai quattro presupposti medioevalistici di cui ho appena riparlato (giovedì 24), come pure è negato dalla Psicologia.
Il pensiero virtuoso, sano, intelligente, affettivo, imprende:
è la prova di realtà (Realitätsprűfung), nuova edizione del principio di piacere.
Pubblicato su www.giacomocontri.it