Home > MATERIE > In partibus christianorum > Catechismo dell’universo quotidiano

Catechismo dell’universo quotidiano

Dalla Presentazione della rubrica Catechismo dell’universo quotidiano sul sito www.culturacattolica.it

“Invitato a scrivere su questo Sito, inizio dicendo perché trovo ciò desiderabile: parlo di tutta una sezione longitudinale della mia vita.
Freudiano in-penitente fino alle virgole, “feroce psicoanalista” di lungo corso (è una mia battuta preferita), dopo più prove mi sono risolto gaiamente a confermarmi cattolico ugualmente in-penitente, diversamente da molti coetanei e dopo tanti inviti a pentirmene (oggi si dice “sbattezzarsi”).
Queste due impenitenze mi intessono, a parte qualche cicatrice da ferite sul campo: ma essere veterano (peraltro fin dall’infanzia) giova ai non caduti sul campo.
La sollecitazione a farmi penitente del Cattolicesimo, da Freud non mi è mai venuta: nei rapporti con il suo pensiero non mi sono mai imbattuto in un solo conflitto logico (semmai me ne ha risolti), e neppure nell’insidioso problema della “compatibilità”, che ha fatto frenare, inciampare e deviare molti.
Mi si è così aperto il campo libero del poenitêre, libero da senso di colpa.
Nel passare degli anni mi viene qui oggi nuovamente offerta l’occasione di dare un apporto di lavoro al Cattolicesimo, un mio desiderio appunto: l’ho già fatto regolarmente per vent’anni, prima su Il Sabato (“SanVoltaire”) poi su Tracce (“Enciclopedia”)”.

clicca sul per aprire

2011
2010
2009

Archivio Catechismo dell'universo quotidiano


Copyright © 2025 Raffaella Colombo - C.F. CLMRFL55B43Z133J
Copyright - Contatti - Tutela della Privacy - Cookie Policy


Credits


Data di pubblicazione: 05/06/2016