Rispetto alla psicopatologia – nevrosi, psicosi, perversione, psicopatologia precoce – “guarigione” significa sempre e solo guarigione del pensiero.
Del pensiero nell’accezione più impegnativa, senza distinzione tra “grandi pensatori” e poveri diavoli o ιδιώτι comuni.
Freud trovava che la “legge morale kantiana” è il “superio”, l’“imperativo osceno e feroce” di J. Lacan che situava l’etica kantiana nella perversione. La quale è qualificata da Freud come faccenda da “povero diavolo” (armer Teufel).
La psicopatologia è coestensiva all’intera Storia ufficiale del pensiero, che coinvolge tutti e poi “a chi la tocca la tocca”.
É un bel patema per gli insegnanti.
24 settembre 2006
Pubblicato su www.giacomocontri.it