Dal bambino (vedi martedì) al “Signore”.
Il Siracide (o Ecclesiastico) non bada a spese quando dice (17, 1-3):
“[Il Signore] diede loro potere su ciò che è sulla terra, li rivestì di una forza pari alla sua, li formò a sua immagine”.
Si potrebbe obiettare che vaneggiare costa poco:ma se rinunciamo all’idea di potere miracolistico-magico e ci affidiamo a quella di potere legislativo-ordinativo ossia razionale
– è l’idea di Kant, che io ritengo di avere rimesso in … salute guarendola dalla sua pericolosa criminale melanconia -,
ci troviamo sul nostro, sul nostro terreno, a casa nostra.
Al Siracide fa eco il Salmo in cui “Non manco di nulla”:
una proposizione neppure opposta ma sghemba a quella del platonico amore mancanza.
giovedì 26 giugno 2014
Pubblicato su www.giacomocontri.it