“Prete” è chi crede che “salvezza” sia una parola da prete (= religiosa):
ma ormai il mondo è pieno di preti “laici”, che celano a fatica il clergyman mentale (non quello verbale e mimico).
L’antico “divide et impera” divide salute e salvezza, che invece sono sinonimi:
c’è salute del pensiero, del corpo, dell’atto, dell’economia, non ce n’è un’altra.
Non occorre uno sguardo acuto per vedere che non c’è salvezza, nel nostro pensiero (c’è mai stata?):
ho fatto un’osservazione, non una predizione.
venerdì 15 gennaio 2016
Pubblicato su www.giacomocontri.it