PER UNA DEFINIZIONE DELLA PROFESSIONE DELL’AVVOCATO DELLA SALUTE ORIENTATIVA DELLA SUA PRATICA. CONCLUSIONE

CORSO DI STUDIUM ENCICLOPEDIA 2009-2010
L’ALBERO E I FRUTTI
LA RETTITUDINE ECONOMICA
IL TRIBUNALE FREUD
A QUINDICI ANNI DALLA SUA ISTITUZIONE

CONCLUSIONE

 

 

Io ho soprattutto voglia di farla alla svelta, alla svelta per un eccesso di verità e anche per quello che stiamo dicendo vale l’antica regola “molti sono i chiamati, pochi gli eletti”, tutti gli altri vadano al diavolo. L’avvocato della salute ormai esiste, almeno nella sua formulazione sempre più chiara, poi, quando una cosa esiste, uno allunga la mano e la prende, un altro no, non allunga la mano e non la prende. Pochi saranno gli eletti, è chiaro.

Non si può mica andare avanti a cercare di persuadere qualcuno. È un grave errore nella vita e l’ho imparato dall’analisi che non bisogna cercare di persuadere nessuno, per ragioni di efficacia. Cercare di persuadere qualcuno è il modo più sicuro per non persuadere nessuno.

Inoltre, di quest’ultimo testo redatto da Mariella Contri, io ne farei un breve testo, molto ben redatto anche graficamente; in definitiva, in modo che chiunque possa averlo in mano, anche quando avrà una relazione con un magistrato, con una famiglia come allegato della propria carta di identità.

Per ora la dico in questo modo. Non so bene con quale spirito mi sono alzato questa mattina, ma diciamo che sono un po’ nervosetto. Se uno viene da me, potrebbe essere un mio paziente, che mi dice che si suicida o che ci sta pensando, alcuni sanno già la mia risposta, l’ho anche data oggettivamente: non bisogna far niente per finta, lo faccio per davvero.  …

Leggi tutto


Trascrizione a cura di Sara Giammattei
Testo non rivisto dall’Autore


Copyright © 2025 Raffaella Colombo - C.F. CLMRFL55B43Z133J
Copyright - Contatti - Tutela della Privacy - Cookie Policy


Credits


Data di pubblicazione: 05/06/2016