Mi è stato riferito un lapsus, alteggiarmi invece di atteggiarmi:
si tratta della superbia, disconosciuta nelle sue forme non altezzose:
ci sono modestie da gulag, che danno copertura anche al tradimento.
É stato facile pensare al mito di Icaro, un Narciso cui il padre Dedalo gridò inutilmente:
“Scendi giù cretino!”
Freud è formale nell’asserire che l’uomo non è una costruzione a due piani:
doveva almeno sospettarlo chi ha inventato l’interiorità, un piano interno, il più altezzoso di tutti.
É guarigione quella dall’interiorità:
è cretino dire che i sogni vengono dall’interiorità, anziché dall’estensione della superficie del pensiero, del pensiero come superficie:
il pensiero malato è come l’Europa, che dopo l’Impero romano non è mai stata una sola superficie (giuridica).
giovedì 2 marzo 2017
Pubblicato su www.giacomocontri.it