- L’angoscia è il filo d’Arianna della Civiltà e del pensiero, e anche della Storia del pensiero.
- “Pace” designa il regime dell’appuntamento, di cui c’è poco e nel compromesso:
“poco” significa i poveri, “compromesso” significa che sono ancora vivi.
- La pace non è l’ecumenismo delle religioni, che non fanno la pace.
martedì 10 gennaio 2017
Pubblicato su www.giacomocontri.it