Schopenhauer ha bene osservato che siamo degli zimbelli (“zimbelli della specie”) per via della sessualità:
un’osservazione che è semplicemente da mettere all’incasso nel tesoro del pensiero.
Io ho soltanto, ma non è poco, esteso l’osservazione ad altri capitoli dello zimbello, fino a quattro:
la sessualità, più in generale l’istinto, 2. l’innamoramento o “perdere la testa” a partire da quello materno, 3. la religione, 4. l’ontologia:
sono quattro Teorie millenarie:
e noi siamo millenari zimbelli quadrupedi.
Ho anche chiamato questo zimbello “uomo vecchio”.
E ho appena esplicitato la politica come ahimè la conosciamo, o l’“esteriore”, come la politica dello zimbello (da anni in Italia, ma senza fare sconti altrove), l’“interiore”:
ecco perché il Partito di Möbius (i tre articoli che precedono).
Ma non ho quasi mai visto cadere uno di questi capitoli dello zimbello:
continuiamo premoderni.
venerdì 3 giugno 2011
Pubblicato su www.giacomocontri.it