4° – PSICOTICO: PAZZO D’AMORE. PAZZO DI TEORIA. TEORIA VERSUS PENSIERO

Corso 2003/2004
IL MONDO COME PSICOPATOLOGIA.
L’ORDINE GIURIDICO DEL LINGUAGGIO

 

 

1°. Siamo malati d’amore. Per questo siamo pieni di odio.

Qui “amore” è parola priva di significato – “puro significante”, Lacan -, e che per questo è puro comando. L’abbiamo chiamato amore presupposto, o Teoria dell’amore. Non è l’unica Teoria presupposta ma – così mi risulta fino a oggi – la prima, perfino precedente la Teoria dell’essere presupposto.

Le Teorie che occupano il mondo come le armate di una Potenza occupante sono numerose. Resta il compito di ordinarle, ossia riconoscerle non nel loro ordine, che non hanno, bensì nel loro disordine patogeno.

2°. Questo anno è dedicato alla riesplorazione dell’intero campo della psicopatologia in quanto sottomissione della Terra al Cielo delle Teorie presupposte. Questo Cielo (Superio, Ideale dell’io) è tanto imperante nella Cultura quanto rielaborato variamente dall’individuo: questo “variamente” significa i diversi tipi patologici, ciò che abbiamo chiamato il Politecnico della psicopatologia. L’unione, anzi sinergia, anzi complicità fino a combutta, di Teoria nella Cultura e Teoria nell’individuo dà il Mondo come psicopatologia (titolo del Corso).

La Teoria presupposta è l’oggetto della fissazione, Fixierung – che precede inibizione, sintomo, angoscia, in cui il pensiero individuale è esautorato e subordinato fino all’obbedienza più canina.

Ma ci vuol tempo per capire che questo cane ringhia al Cielo che lo ha soggiogato, anche se morde la terra che abita.

La Teoria presupposta è l’opposizione: Teoria versus Pensiero, pensiero di natura. Possiamo caratterizzarla anche come Cultura versus Universo. Nella Cultura questa distinzione è largamente negata.

La Teoria dell’amore è in opposizione all’amore in quanto giuridico, l’amore del rapporto per il profitto condiviso (ne ho addotto a modello la parabola dei talenti, che è anche modello del pensiero di natura).

La psicopatologia scopre le carte della Teoria, perché la incarna: le fa la spia. Ecco perché il Cielo della Teoria non ama la nostra Scienza della psicopatologia (e prima di noi non ama Freud).

Fin qui, la prima novità di questo anno.   …

Leggi tutto


Pronunciato il 21 febbraio 2004
Revisione a cura di Glauco Maria Genga
Testo non rivisto dall’Autore


Download

FileDimensione del file
pdf 040221SC_GBC3495 KB

Copyright © 2025 Raffaella Colombo - C.F. CLMRFL55B43Z133J
Copyright - Contatti - Tutela della Privacy - Cookie Policy


Credits


Data di pubblicazione: 05/06/2016