Gilda ha proposto che il nostro rapporto Soggetto-Altro lo scriviamo così:
S&A
e io ho detto che sono d’accordo. Ciò che aggiungo non toglie l’accordo: è una domanda cui lascerò che ognuno ci pensi. Noi potremmo anche scrivere, sempre con lo stesso tipo di grafia, con lo stesso carattere, che è il simbolo di società, di compagnia, di partnership, che noi potremmo svolgere sia S che A scrivendo Bonnie & Clyde. Domanda: che differenza c’è? Oppure non c’è differenza fra questa scrittura e Bonnie & Clyde?
Ognuno ci pensi.
Maria Delia Contri
Per me non è Srl.
Pietro R. Cavalleri
Non è neanche Thelma & Louise.
Giacomo B. Contri
Non è Srl. Non è neanche Thelma & Louise, giusto.
Lucia Genga
Vanno a finire male tutti e due.
Giacomo B. Contri
Eh già! Ma come si fa a saperlo prima? Perché questi due, S&A, finiscono bene?
Lucia Genga
Il film l’hanno fatto solo su Bonnie & Clyde.
Giacomo B. Contri
La maggior parte sono qui a scaldare il banco, come mi dicevano da piccolo. A me piaceva quando mi dicevano che ero lì a scaldare il banco, perché mettevo lì la mano e dicevo «Toh! È vero».
In realtà questa sera stiamo facendo una particolare preparazione, senza intenzione. L’idea di preparazione è nata l’altro giorno, non so neanche più da chi di noi. È venuta così. Da noi le cose sbucano come margherite. Ed è la preparazione… Ho pensato ai miei appunti iniziali per la giornata del 5 luglio e mi sono accorto che collimano con il tema e con ciò che comincia a essere detto. Senza volerlo, stiamo facendo anche una preparazione a quella giornata. A me per il 5 luglio stanno uscendo tanti appunti, ma già questa sera gli stessi pensieri sono non solo rinfrescati, ma anche rinnovati, da quello che ci è appena stato detto. …
Pronunciato il 19 giugno 1998
Trascrizione a cura di Gilda Di Mitri
Testo non rivisto dall’Autore