6° SIMPOSIO – INTRODUZIONE

Una piccola osservazione prima dell’intervallo.

Anzitutto, Cuperlo e la sinistra PD – in questo uguali alle opposizioni di destra – con che cosa se la prendono? Con quel po’, mica tanto, del potere che ha il governo Renzi: non è un granché, ma per una volta ce n’è un po’. Ce l’hanno con questo. Tutti Brunetta, senza fare la gerarchia.

Poi, Mariella Contri mi ha già anticipato su quello che volevo dire, quindi dirò molto più brevemente: al tempo di Proust e dei suoi romanzi, questa aristocrazia, che Proust osserva dalla guardiola del portinaio, era l’aristocrazia interamente decaduta come classe; siamo ormai decenni lontani dalla rivoluzione francese che ha voluto dire fine del potere di quella classe aristocratica. Quindi qui è guardare “con vagheggiamento”, perché dire “con desiderio” non ci sta: la parola desiderio promuove, è avanzata. Attribuire un desiderio a qualcuno è davvero un riconoscimento, una promozione.

Qui è guardare all’aristocrazia finita come classe: non dico niente di nuovo: se a volte andaste oltre le vostre letture – poche o troppo poche letture ordinarie – e vi venisse un po’ voglia di leggere almeno la prima parte de Il Manifesto del Partito Comunista di Marx, vedreste quanto Marx parla della fine del potere dell’aristocrazia: osserva che dopo la rivoluzione francese gli aristocratici decaduti dal potere (non subito dalla ricchezza, ma certamente decaduti dal potere), improvvisamente, belli come il sole, si mettono a stare dalla parte del popolo, incominciano a parlarne bene e magari a fare iniziative a favore del popolo. Sembrano diventati tutti socialisti, magari un socialismo un po’ vago, ma comunque sono tutti dalla parte del popolo con la misericordia in braccio. […]

Apri file

Pubblicato su www.societaamicidelpensiero.it


Pronunciato il 16 aprile 2016 con Altri
Trascrizione a cura di Sara Giammattei
Revisione di Glauco Maria Genga
Testo non rivisto dall’Autore


 

Download

FileDimensione del file
pdf 160416SAP_GBC1164 KB
Lemmi:

Copyright © 2025 Raffaella Colombo - C.F. CLMRFL55B43Z133J
Copyright - Contatti - Tutela della Privacy - Cookie Policy


Credits


Data di pubblicazione: 05/06/2016